Con disprezzo del pericolo e coraggio innato riuscirono a conquistare l'ultimo ostacolo rappresentato dal "Vallum Aelium" (Vallo Adriano), venendo raffigurati in una tela dell'epoca trovata dagli archeologi nei dintorni dell'attuale Colle d' Taffò.
![]() |
"Particolare del dipinto rinvenuto, dove si nota al fianco dei Legionari un abbozzo della bandiera nazionale ITALIANA. La data si riferisce alla scoperta del reperto." |
Auguri alla nostra Nazione e a tutti gli Italiani, e ricordate che se non ci fossimo stati noi (Romani), non ci sarebbe stata nessuna civiltà e forse, nessuna Italia.
AVE A TUTTI
4 commenti:
Il Vallum Aelium fu duro per tutti, ma con ostinato coraggio, degno di un vero Romano, riuscimmo nell'ambiziosa impresa.
Ricordo quei giorni come fossero ora...
Spalla a spalla non conoscemmo paura, fango ai nostri piedi e sangue nel corpus barbarus... l'ira vittoriosa non ebbe confine.
Ave all'Impero!!!
Parole auliche Ozzyus, degne del più grande cantore di eroiche gesta mai vissuto..
Un grazie a tutti i Legionari che hanno dato una spinta e "che spintaaaa!" al barbaro invasore conquistando il Vallum Aelium con non pochi sacrifici..
Ave Lux, onore a te e alle tue care parole.
Ave legionari e bocchinis per tutti, soprattutto per il prode Lux
Posta un commento